Se stai cercando un essiccatore per alimenti per conservare più a lungo i tuoi cibi sei nel posto giusto, abbiamo già parlato di questo elettrodomestico nell’articolo sull’essiccazione dei peperoncini, ma questo elettrodomestico può essere utilizzato, in base alla tipologia di prodotto e alla potenza, anche per la disidratazione di qualsiasi alimento, dalla frutta alla verdura, […]
Categoria: Guide

Salsa Chipotle, la ricetta per prepararla a casa
La Salsa Chipotle è un condimento di origine messicana a base di mayonese o yogurt, aglio, spezie e ovviamente peperoncini Chipotle. La salsa Chipotle può essere utilizzata per insaporire diversi piatti della cucina italiana, dalle insalate, alle carni o come antipasto con nachos o grissini. Questo tipo di salsa è particolarmente indicata per tutti coloro […]

Accademia del Peperoncino, la scuola italiana del gusto piccante
L’Accademia Italiana del Peperoncino L’Accademia del Peperoncino nasce nel 1994 come un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, ONLUS, progettata da Enzo Monaco, un gastronomo calabrese che ha voluto fondare questa associazione per poter celebrare il gusto unico e inimitabile dei peperoncini della sua terra. A questa associazione hanno aderito numerosissimi esperti del settore, come gastronomi […]

Essiccare peperoncini: guida completa all’essiccazione dei peperoncini
Uno dei metodi migliori per conservare i peperoncini è l’essiccazione, essiccare i peperoncini vi consentirà di preservare a lungo i vostri frutti senza che perdano le loro campagne organolettiche.In una stagione particolarmente abbondante di questo originale e apprezzatissimo ortaggio, dopo il consumo fresco e la preparazione di salse piccanti da conservare, se ne è avanzata […]

Peperoncino in gravidanza, si può mangiare piccante in gravidanza?
Quando si entra nel periodo della gravidanza sorgono molti dubbi sugli alimenti che si possono consumare o meno, una delle domande più frequenti è se sia possibile mangiare peperoncino in gravidanza. Il peperoncino in gravidanza fa male? Il parere delle persone contrarie al consumo di cibo piccante in gravidanza si basa sull’idea che la capsaicina, […]

Vino e cibo piccante, quale scegliere da abbinare al peperoncino
Il peperoncino è una spezia molto utilizzata nel mondo, presente in tantissime cucine tradizionali in tutto il mondo, che però spesso mette in difficoltà coloro che vogliono abbinarci un buon vino. L’abbinamento tra il vino e cibo piccante è una materia che continua ad evolversi ed è un argomento fondamentale per coloro che sono […]

Coltivare peperoncino: consigli per la coltivazione in casa o all’aperto
La pianta del peperoncino è alquanto semplice da coltivare, a differenza di altri ortaggi non ha esigenze particolari, soprattutto per quanto riguarda l’irrigazione, questo permette di coltivare il peperoncino in vaso oppure nell’orto. Insomma, la coltivazione del peperoncino è un’operazione alla portata di tutti, anche di chi non ha il pollice verde, sebbene alcune varietà di peperoncino richiedano maggiori attenzioni. […]

Wilbur Scoville, l’inventore della scala di piccantezza
Conosciamo tutti la Scala Scoville, ma chi fu il suo inventore? Oggi, grazie a quest’ultima e alla relativa unità di misura SHU, possiamo conoscere con esattezza il grado di piccantezza di una pianta di peperoncino, mediante un processo lungo e preciso. Wilbur Lincoln Scoville, questo il suo nome completo, fu un chimico statunitense di importanza […]

Come estrarre la capsaicina
La capsaicina è un alcaloide prodotto dal peperoncino ed è il principale responsabile della piccantezza del frutto, viene utilizzata nei gas lacrimogeni e nello spray al peperoncino utilizzati dalle forze dell’ordine, tuttavia è ampiamente apprezzata per le sue proprietà benefiche. In particolare della Capsaicina è apprezzata la funzione antitumorale e antinfiammatoria oltre che il ruolo […]

Capsicum Pubescens: origini, caratteristiche e coltivazione
Il Capsicum Pubescens è una delle 5 specie domesticate del genere Capsicum, un genere di piante che cresce spontaneo in America ma viene coltivato un po’ in tutto il mondo. Il Capsicum Pubescens è la più diffusa in tutto il territorio peruviano e boliviano. E’ piuttosto comune anche in Messico e nei Caraibi. Stando a quanto […]