Guide

traduzione peperoncino e peperone

Peperoncino e Peperone, le traduzioni nelle lingue del mondo

Il mondo del peperoncino nelle varie lingue del mondo Il peperoncino piccante viene usato in tutto il mondo. Coltivato da tempi antichissimi, grazie ad alcune testimonianze del passato sappiamo che in Messico, già nel 5500 a.C, era largamente impiegata come spezia. In Europa arriva solo nel 1493 grazie alla spedizione di Colombo. La sua diffusione …

Peperoncino e Peperone, le traduzioni nelle lingue del mondo Leggi altro »

capsaicina o capsicina

Capsaicina o Capsicina

  La Capsaicina o Capsicina o Capseicina è considerata il principio attivo del peperoncino, o almeno delle piante che appartengono al genere Capsicum. La Capsaicina venne scoperta dal chimico P.A.Bucholtz nel 1816, il quale utilizzò dei solventi per separare la sostanza dai peperoncini con la stessa tecnica attraverso la quale è possibile estrarre l’oleoresina. La capsaicina …

Capsaicina o Capsicina Leggi altro »

Capsicum Annuum: caratteristiche, coltivazione e proprietà benefiche

Il Capsicum Annuum è una delle cinque varietà della specie Capsicum, probabilmente una delle più antiche, appartiene infatti a questa specie il Chiltepin, considerato da molti il peperoncino più simile agli antenati degli attuali peperoncini. La specie Capsicum Annuum vince il primato di specie più coltivata al mondo, originaria dell’America Centrale, è attualmente molto coltivata …

Capsicum Annuum: caratteristiche, coltivazione e proprietà benefiche Leggi altro »

Specie Capsicum Baccatum

Capsicum Baccatum

La specie capsicum baccatum è molto nota agli amanti della cucina piccante. E’ infatti una delle 5 specie principali di Capsicum. Sono davvero tante le varietà di peperoncini Capsicum Baccatum, tra cui l’Aji Amarillo del Perù. La coltivazione della specie Baccatum è iniziata, secondo gli esperti, all’ incirca nel 9500 a.C. La piccantezza varia dalle …

Capsicum Baccatum Leggi altro »

La specie Capsicum Chinense

Capsicum Chinense: caratteristiche, coltivazione ed essiccazione

La Capsicum Chinense è una delle cinque specie di peperoncini, a questa specie appartengono i peperoncini più piccanti del mondo. Uno dei più famosi è sicuramente l’Habanero.La sua fama è talmente elevata che molte persone chiamano erroneamente tutti quelli della specie con tale nome. Secondo gli esperti già nel 6.500 a.C questa specie veniva coltivata, il primo …

Capsicum Chinense: caratteristiche, coltivazione ed essiccazione Leggi altro »

malattie del peperoncino

Le malattie del peperoncino, individuarle e combatterle

Come individuare le malattie del peperoncino Le malattie del peperoncino sono spesso causa di errori di coltivazione o della cura del peperoncino, questi due fattori possono compromettere il raccolto, ma grazie ad un’attenta osservazione delle foglie e di altri elementi della pianta è possibile scoprirle più velocemente. Proprio di questo parleremo in questo articolo ma anche …

Le malattie del peperoncino, individuarle e combatterle Leggi altro »

Specie Capsicum Frutescens

Capsicum Frutescens

Le specie di peperoncino sono cinque: la Capsicum Frutescens rientra tra queste. Il paese di origine di questa specie è l’America meridionale e centrale: grazie al clima prettamente tropicale e subtropicale, molti peperoncini hanno trovato un territorio fertile in cui crescere in modo del tutto spontaneo. Capsicum Frutescens: caratteristiche È dalla Capsicum Frutescens che deriva la …

Capsicum Frutescens Leggi altro »

Scala di Scoville aggiornata 2019

Scala di Scoville: la classifica dei peperoncini piccanti

La scala di Scoville è una scala di valutazione della piccantezza dei peperoncini realizzata misurando la quantità di capsaicina presente all’interno di essi. La Scala Scoville è quindi una scala della piccantezza con la quale è possibile catalogare e classificare i peperoncini stabilendo quali siano i peperoncini più piccanti in base al loro valore SHU …

Scala di Scoville: la classifica dei peperoncini piccanti Leggi altro »

Scroll to Top