Coltivare peperoncino thailandese, conservare peperoncino thailandese, mangiare peperoncino thailandese

Peperoncino Thai

Il peperoncino thai, conosciuto anche come peperoncino thailandese o peperoncino thai dragon, è un nome che sta a indicare in realtà vari tipi di peperoncino che vengono coltivati in Thailandia e in Cina. Tutti i peperoncini thai appartengono alla specie Capsicum Annuum . Il peperoncino thai ha una piccantezza medio-alta sulla scala Scoville si posiziona […]

Leggi tutto

i peperoncini gialli più utilizzati

Peperoncini gialli

In questo articolo, tratteremo alcuni tra i più famosi peperoncini gialli. Alcuni sono più piccanti di altri e hanno forma e specie diverse tra loro. Questi peperoncini non fanno parte di un’unica specie ma si distinguono per il colore, molto particolare: giallo brillante o giallo limone. Oltre che per il gusto e il retrogusto di alcune […]

Leggi tutto

Infinity Chili peperoncino

Infinity Chili

Infinity Chili, nel Guinness dei Primati per pochi giorni Il peperoncino conosciuto con il termine di Infinity Chili è stato per un breve periodo di tempo il più piccante al mondo. L’ Infinity Chili è il risultato dell’incrocio tra il Bhut Jolokia e il Trinidad Moruga Scorpion. Fa parte della specie Capsicum Chinense. Questa varietà è […]

Leggi tutto

Pianta Habanero Red Savina

Habanero Red Savina

L’ Habanero Red Savina è un tipo di peperoncino appartenente alla specie del Capsicum Chinense. E’ conosciuto anche con il nome di Dominicaian Devil’s Tongue Pepper ma anche come Ball of Fire. Habanero Red Savina: caratteristiche Le origini dell’Habanero Red Savina sono cubane e viste le sue origini è uno dei peperoncini più diffusi nel Sud […]

Leggi tutto

Peperoncino Fatalii Capsicum Chinense

Fatalii

Il Fatalii, considerato impropriamente un prodotto del Centro-Africa, è un peperoncino piccante appartenente alla famiglia degli Habanero. Fa parte perciò della specie Capsicum Chinense. Le origini del Fatalii sono da ricondurre alle isole caraibiche ma, a causa della massiva importazione di questa pianta in Africa, la sua patria madre viene considerata da alcuni proprio questo […]

Leggi tutto

Peperoncino calabrese

Diavolicchio calabrese

La Calabria è la patria del peperoncino in Italia, ed è famosa soprattutto per il Diavolicchio calabrese, il peperoncino calabrese  per eccellenza, uno dei più piccanti coltivati in Italia. Il peperoncino calabrese appartiene alla specie Capsicum Annuum. Il peperoncino calabrese e la scala di Scoville La gradazione Scoville del peperoncino Diavolicchio Calabrese oscilla tra i 30.000 e […]

Leggi tutto

Bhut Jolokia peperoncino

Bhut Jolokia

Il Bhut Jolokia, noto anche come Peperoncino Serpente, soprannome dovuto alla sua forma, è un peperoncino conosciuto con diversi nomi: Bih Jolokia, ovvero peperoncino velenoso, Naga Jolokia, cioè peperoncino Re Cobra, Naga Morich o Naga Dorset. Tuttavia, in molti sostengono che il peperoncino Naga Dorset sia un discendente inglese del peperoncino serpente, e che i restanti […]

Leggi tutto

Jalapeno

Jalapeno

Lo Jalapeno è uno dei peperoncini più utilizzati in tutto il mondo, molto utilizzato nella cucina messicana, è particolarmente apprezzato per il suo potere afrodisiaco e per il suo gusto moderatamente piccante, il suo grado di piccantezza infatti non è molto elevato, oscilla tra i 2.500 e le 15.000 SHU anche se alcune varietà raggiungono i 25.000 SHU. […]

Leggi tutto

Naga Dorset: caratteristiche, coltivazione ed essiccazione

Naga Dorset

Il Naga Dorset o Dorset Naga rientra a pieno diritto tra i peperoncini più piccanti al mondo. Appartiene alla specie dei Capsicum Chinense e secondo alcuni può essere imparentato con il Naga Jolokia di Tezpur. Questa coltivazione di peperoncino è stata creata a West Bexington, nel Dorset, in Gran Bretagna, da Michael e Joy Michaud. La prima volta […]

Leggi tutto