Se stai pensando di acquistare una Motosega bravo e facile, questa guida ti aiuterà a capire quali sono gli aspetti a cui prestare maggiore attenzione durante la scelta.
Più in dettaglio, quelli che ti mostreremo sono i prodotti migliori per chi ricerca una Motosega bravo e facile, selezionati secondo la nostra esperienza ma anche tenendo in considerazione alcuni aspetti come recensioni dei clienti, prezzi e offerte, oltre ovviamente ai principali aspetti tecnici da valutare: potenza, taglio, alimentazione, rumorosità.
Cosa c'è nell'articolo
- 1 Motosega bravo e facile: quali sono le migliori su Amazon
- 2 Motosega bravo e facile: quali aspetti valutare prima dell’acquisto
- 3 Tipologie di motosega
- 4 Motosega bravo e facile: quali sono le principali marche di motosega?
- 5 Motosega bravo e facile su Amazon: i 3 prodotti con più recensioni
- 6 Perché acquistare una Motosega bravo e facile su Amazon?
- 7 Motosega bravo e facile prezzi medi
- 8 Motosega bravo e facile in offerta
- 9 Come scegliere una Motosega bravo e facile?
- 10 La più acquistata in assoluto da chi cerca Motosega bravo e facile
- 11 Domande frequenti fatte da chi cerca Motosega bravo e facile
- 12 Motosega bravo e facile ricambi e accessori
Motosega bravo e facile: quali sono le migliori su Amazon
Qual è la miglior Motosega bravo e facile sul mercato?
Abbiamo creato questa classifica con i 5 prodotti migliori per Motosega bravo e facile.
- ✋Tensionamento della catena senza attrezzi e scarico rapido, lunga durata. Lubrificazione automatica della catena, facile riempimento, finestra di osservazione. Interruttore di sicurezza con funzione di arresto rapido.
- ✋Catena OREGON e impugnatura ergonomica, adatta per lavori di taglio multifunzionali in giardino.
- ✋Motosega a batteria da 40 V molto potente, con motore brushless e batteria agli ioni di litio da 4 AH, velocità della catena fino a 12/15 m/sec, potente e durevole.
- ✋L'uso di un'impugnatura ergonomica migliora il comfort e il controllo dell'operatore.
- ▶ Catena per motosega è realizzata in inossidabile e denti segati cromati, resistente alle abrasioni ed alta temperatura.
- ▶ Compatibile con lunghezza spranga: 35cm, Passo della catena: 3/8", Spessore delle maglie guida: 1,3 mm di spessore, 52 Maglie.
- ▶ I fori per l’olio su tutte le maglie motrici consentono di portare l’olio sull’intera lunghezza della scanalatura della barra.
- ▶ I taglienti hanno una forma angolare con angoli di taglio smussati e gemelliche offrono una performance eccezionale con una lunga durata e una manutenzione agevole rispetto alle catene a dente tondo.
- 💐Leggero e portatile, il colore rosa è progettato per le donne. È un regalo preferito per fidanzata, moglie e madre.
- 🌲【Taglio efficiente】 La motosega Seesii adotta una catena di guida ad altissima durezza che è stata rinforzata in profondità per tagliare senza intoppi. Il motore è stato aggiornato e le prestazioni migliorate del 30% rispetto alla tradizionale mini motosega. Con una forte potenza e un design unico della ruota dentata, bastano circa 5 secondi per tagliare un tronco di 6 pollici di diametro. L'efficienza del lavoro è 10 volte superiore rispetto agli utensili manuali tradizionali.
- 🌲【Batteria di grande capacità】 Sappiamo che la durata della batteria della motosega a batteria è la tua preoccupazione numero uno. La nostra motosega elettrica ricaricabile è dotata di batterie 2*4000mAh e di un caricabatterie rapido. Dopo che 2 batterie sono completamente cariche, è possibile segare più di pezzi di legno. Ideale per tagliare rami e potare alberi all'aperto. Se l'altra batteria si scarica, puoi sempre sostituire la batteria di backup.
- 🌲【Motore brushless da 800 W e lubrificazione automatica】 Il motore brushless ad alta efficienza massimizza il tempo di funzionamento e la durata del motore della nostra mini motosega a batteria. Il circuito di controllo integrato dispone di una funzione di protezione da sovraccarico che spegne automaticamente il motore in caso di surriscaldamento. Dotato di sistema di riempimento automatico dell'olio. Ridotta resistenza all'attrito quando si eseguono tagli lisci con una motosega senza spazzole.
- Motore X-Torq per un consumo ridotto di carburante e livelli minimi di emissioni di gas di scarico e sistema di pulizia Air Injection per un ridotto logorio e lunghi periodi di operatività tra una pulizia e l'altra del filtro.
- Smart Start: il motore e l'avviamento sono stati progettati per far partire rapidamente la macchina con il minimo sforzo. La resistenza alla fune di avviamento è ridotta del 40%.
- Tendicatena laterale: consente una rapida e comoda tensione della catena.
- Perfetta per lavori di taglio occasionali, come tagliare la legna da ardere per casa, piccoli alberi e tutto il giardinaggio comune.
- 1. I tubi della benzina sono realizzati con materiali durevoli di alta qualità. Rispetto ad altri tubi flessibili, ha una maggiore resistenza all'abrasione e alle alte temperature, una migliore resistenza agli agenti atmosferici e una maggiore durata.
- 2. I nostri tubi del carburante sono molto facili da usare e possono essere facilmente tagliati, puoi tagliarli alla lunghezza che ti serve.
- 3. la lunghezza di ciascuna linea del carburante è 1 m, che è sufficiente per l'uso più normale.
- 4. Confezionato in 4 diverse dimensioni, 2 x 3.5 mm, 2.5 x 5 mm, 3 x 5 mm, 3 x 6 mm
Motosega bravo e facile: quali aspetti valutare prima dell’acquisto
Tra le proprietà da tenere in considerazione per evitare di scegliere una motosega in modo superficiale, c’è sicuramente il tipo di motore, il quale rappresenta la parte essenziale del corpo della motosega ed è indispensabile per azionare la lama.
Vedremo in seguito le principali tipologie di motore, in base al quale si ottiene un differente livello di rumorosità. Per esempio, i modelli elettrici e quelli a batteria sono sicuramente più silenziosi, rispetto a quelli a scoppio.
Il motore, a sua volta, è determinato dalla potenza della motosega (espressa in CV o kW), da scegliere a seconda delle dimensioni dei rami o dei tronchi da tagliare e alla durezza del legno.
Ulteriore criterio da tenere in considerazione durante la scelta di questo strumento, è la lunghezza della barra guida; poiché da essa dipende la dimensione dei tronchi che potranno essere tagliati con la motosega. La barra guida si misura in pollici o in centimetri e la sua lunghezza può variare da 8 a 36 pollici circa (si consideri che 1 pollice corrisponde a 2,5 cm). In genere è proporzionata anche alla potenza del motore.
La barra guida determina il meccanismo di taglio generato dalla catena, la quale, a sua volta, può avere maglie di taglio differenti in base al tipo di lavoro che deve essere effettuato.
È fondamentale che la catena abbia la giusta tensione sulla barra guida, in modo da essere aderente ed elastica contemporaneamente. La tensione della catena può essere regolata tramite una vite tendicatena oppure, nei modelli più all’avanguardia, attraverso un’apposita manopola.
In base ai lavori che si intende svolgere, potrebbe essere opportuno valutare la velocità di rotazione, ovvero la velocità massima con cui la motosega è in grado di tagliare il legno. Questo valore è espresso in metri al secondo e rappresenta un valore indicativo, poiché viene calcolato “a vuoto”, quindi senza tener conto, per esempio, dello spessore o del tipo di legno che si va a tagliare.
In tutti i tipi di lavori, dalla potatura all’abbattimento, è essenziale ridurre il più possibile il carico fisico e garantire una presa sicura, attraverso la presenza di un comodo e adatto sistema di impugnatura.
Le impugnature sono due, entrambe connesse al corpo della macchina tramite supporti antivibranti. In particolare, l’impugnatura anteriore permette di azionare il freno della catena; invece, quella posteriore serve per far funzionare il comando dell’acceleratore.
La motosega è uno strumento che richiede molta attenzione e praticità durante l’uso, perché se utilizzata in modo scorretto, può costituire un pericolo, in primo luogo per se stessi. Pertanto, è imprescindibile essere a conoscenza dei sistemi di sicurezza presenti all’interno di questo strumento. I principali sono:
- protezione dal contraccolpo e freno catena: si attiva automaticamente qualora si verifichi un contraccolpo arrestando la catena, oppure manualmente azionando una levetta vicino all’impugnatura anteriore;
- fermacatena: gancio che trattiene la catena nel caso in cui questa si rompa o deragli;
- fermo gas: leva collocata sulla parte superiore dell’impugnatura posteriore che serve ad evitare l’attivazione involontaria dell’acceleratore;
- interruttore del gas: evita l’attivazione involontaria dell’acceleratore;
- interruttore di arresto: arresta completamente il motore;
- sistemi antivibrazione: evita danni al sistema mano-braccio.
Di seguito dedicheremo degli approfondimenti su altri due importanti elementi che possono influire sulla scelta della motosega ideale per le proprie esigenze, ovvero i prezzi e la garanzia determinata dai migliori marchi.
Tipologie di motosega
Sul mercato troviamo vari tipi di motosega, le quali si differenziano in base alla costituzione di diverse componenti.
Partiamo dalle motoseghe a scoppio, le quali sono caratterizzate da un motore alimentato a benzina attraverso l’uso di una miscela (generalmente la percentuale minima è del 2%) se esso è a due tempi, oppure tramite un miscelatore a olio separato, se si tratta del modello a quattro tempi.
Questo tipo di motore può presentare cilindrata compresa fra i 25 cm³ e i 122 cm³, con conseguente potenza che varia tra i 740 Watt e i 6400 Watt.
Il suo punto forte lo si può riscontrare esattamente nel fattore potenza; infatti, grazie all’uso di una motosega a scoppio è possibile compiere tagli anche su tronchi che si presentano con diametro superiore a 40 cm.
Inoltre, la lunghezze delle lame può partire dai 45 cm e superare perfino i 55 cm nei modelli più prestanti.
Beneficio che la motosega a scoppio offre è sicuramente quello di assicurare professionalità e maggiore libertà di movimento, grazie all’assenza del filo.
Questi strumenti possono essere utilizzati anche durante le intemperie; tuttavia, a causa dell’alimentazione a benzina producono sicuramente odori più sgradevoli rispetto alle altre tipologie e non sono adatte nei luoghi in cui l’inquinamento acustico costituisce un problema.
La motosega a scoppio è pensata per un uso professionale, in quanto è caratterizzata da un peso elevato e necessita di continue manutenzioni, come quelle dedicate al filtro dell’aria e ai serbatoi di olio.
Le motoseghe elettriche (dette anche elettroseghe) sono alimentate da corrente 220V che passa attraverso il filo collegato alla corrente.
La potenza è compresa tra i 1.400 e 2.400 Watt, con queste motoseghe è possibile eseguire tagli tra i 20 e i 45 cm.
Sono utensili adatti per lavori che richiedono un alto livello di silenziosità ed un alto grado di libertà di movimento, grazie alla leggerezza della motosega.
Inoltre, queste tipologie hanno una autonomia illimitata grazie all’alimentazione tramite filo e richiedono un livello minimo di manutenzione.
Gli svantaggi, invece, sono che le elettroseghe richiedono una presa elettrica nelle vicinanze e che la loro potenza, decisamente inferiore rispetto a quelle con motore a scoppio, fa sì che esse possano essere adoperate solo per potature di piccole e medie dimensioni e per la pulizia delle piante.
La terza tipologia riguarda le motoseghe a batteria, chiamate così perché sono azionate da un motorino interno alimentato, appunto, dalla batteria. Il voltaggio delle batterie agli ioni di litio varia tra 18 V e 58 V e definisce la potenza della motosega.
I vantaggi di questo strumento sono forniti dall’assenza del filo e dall’estrema leggerezza che consente di svolgere lavori di potatura. Inoltre questi modelli sono facili da utilizzare, consumano poco e l’unico accorgimento che richiedono è quello di ricaricare la batteria prima di ogni utilizzo. Di contro, la motosega a batteria è tra le meno potenti e presenta un’autonomia limitata.
La cosiddetta motosega universale è adatta per tagliare legno e abbattere alberi di piccola sezione. Il suo peso non indifferente, costringe chi la usa a maneggiarla con entrambe le mani.
Sostanzialmente le motoseghe universali richiedono molta attenzione durante l’uso, sopratutto per i modelli più potenti.
Un’altra categoria è fornita dalla motosega da potatura, la quale è caratterizzata da dimensioni ridotte, catena più corta e barra guida che raggiunge massimo i 35 cm.
É leggera e perfetta per i tagli rapidi dei rami più piccoli e ha una potenza compresa tra i 1000 e i 2000 W.
Infine, la motosega per abbattere è pensata per i professionisti, infatti è ideale quando si devono svolgere lavori intensivi, in particolare relativi all’abbattitura degli alberi. Ci vuole esperienza per maneggiarla in totale sicurezza, in quanto essa mostra un peso considerevole.
Tra le caratteristiche tecniche, questa tipologia di motosega possiede un motore termico ad alta potenza (da 2.500 a 6.500 W) e una lunghezza di taglio che varia da 45 a più di 80 cm.
Motosega bravo e facile: quali sono le principali marche di motosega?
Tra le marche più richieste ed affidabili riguardo articoli relativi alle motoseghe, sicuramente non possiamo che parlare del noto marchio Stihl, il quale produce motoseghe sia per i professionisti che per i meno esperti, presentando una gamma di potenze che varia da 1,2 kW a 6,3 kW (1,6 HP a 8,6 HP).
Inoltre, questo marchio si dimostra attento alla creazione di un ergonomico sistema di impugnatura e, nel caso di motori a scoppio, a garantire un minor consumo di carburante.
Scopriamo anche Alpina, marchio italiano che tradizionalmente si è occupato del settore del taglio e del giardinaggio. Presenta prezzi spesso economici, assicurando una composizione di materiali di altissima qualità.
Il marchio Makita è proprietà di un’azienda tedesca, rinomata per essere una tra le più antiche fabbriche di motoseghe al mondo. Pone in commercio un ampio spettro di modelli, per venire in contro a tutte le esigenze dell’utenza, mantenendo connotazioni pratiche ed innovative.
Quelle citate sono marche affidabili e rinomate. Optare per questo tipo di marchi, consente di trovare con più facilità pezzi di ricambio compatibili con la propria motosega e richiedere un servizio di assistenza sicuro e veloce in caso di problemi nell’utilizzo dello strumento acquistato.
Motosega bravo e facile su Amazon: i 3 prodotti con più recensioni
- ✋Tensionamento della catena senza attrezzi e scarico rapido, lunga durata. Lubrificazione automatica della catena, facile riempimento, finestra di osservazione. Interruttore di sicurezza con funzione di arresto rapido.
- ✋Catena OREGON e impugnatura ergonomica, adatta per lavori di taglio multifunzionali in giardino.
- ✋Motosega a batteria da 40 V molto potente, con motore brushless e batteria agli ioni di litio da 4 AH, velocità della catena fino a 12/15 m/sec, potente e durevole.
- ✋L'uso di un'impugnatura ergonomica migliora il comfort e il controllo dell'operatore.
- ▶ Catena per motosega è realizzata in inossidabile e denti segati cromati, resistente alle abrasioni ed alta temperatura.
- ▶ Compatibile con lunghezza spranga: 35cm, Passo della catena: 3/8", Spessore delle maglie guida: 1,3 mm di spessore, 52 Maglie.
- ▶ I fori per l’olio su tutte le maglie motrici consentono di portare l’olio sull’intera lunghezza della scanalatura della barra.
- ▶ I taglienti hanno una forma angolare con angoli di taglio smussati e gemelliche offrono una performance eccezionale con una lunga durata e una manutenzione agevole rispetto alle catene a dente tondo.
- 💐Leggero e portatile, il colore rosa è progettato per le donne. È un regalo preferito per fidanzata, moglie e madre.
- 🌲【Taglio efficiente】 La motosega Seesii adotta una catena di guida ad altissima durezza che è stata rinforzata in profondità per tagliare senza intoppi. Il motore è stato aggiornato e le prestazioni migliorate del 30% rispetto alla tradizionale mini motosega. Con una forte potenza e un design unico della ruota dentata, bastano circa 5 secondi per tagliare un tronco di 6 pollici di diametro. L'efficienza del lavoro è 10 volte superiore rispetto agli utensili manuali tradizionali.
- 🌲【Batteria di grande capacità】 Sappiamo che la durata della batteria della motosega a batteria è la tua preoccupazione numero uno. La nostra motosega elettrica ricaricabile è dotata di batterie 2*4000mAh e di un caricabatterie rapido. Dopo che 2 batterie sono completamente cariche, è possibile segare più di pezzi di legno. Ideale per tagliare rami e potare alberi all'aperto. Se l'altra batteria si scarica, puoi sempre sostituire la batteria di backup.
- 🌲【Motore brushless da 800 W e lubrificazione automatica】 Il motore brushless ad alta efficienza massimizza il tempo di funzionamento e la durata del motore della nostra mini motosega a batteria. Il circuito di controllo integrato dispone di una funzione di protezione da sovraccarico che spegne automaticamente il motore in caso di surriscaldamento. Dotato di sistema di riempimento automatico dell'olio. Ridotta resistenza all'attrito quando si eseguono tagli lisci con una motosega senza spazzole.
Perché acquistare una Motosega bravo e facile su Amazon?
Ad oggi Amazon è la piattaforma di e-commerce più utilizzata al mondo, in quanto offre numerosi vantaggi e comfort per i tutti coloro che decidono di acquistare sul loro sito.
Sicuramente utilizzare la piattaforma Amazon per scegliere il modello più adatto di motosega e successivamente comprarla, è l’alternativa più valida. Questo perché la piattaforma, innanzitutto, offre un ampio catalogo di prodotti, pertanto è praticamente impossibile non riuscire a trovare la motosega che più si confà alle proprie esigenze.
In secondo luogo Amazon riesce ad offrire prodotti competitivi in ambito economico e quasi sempre disponibili nell’immediato.
Altro vantaggio nell’acquistare da Amazon è la spedizione. Infatti la piattaforma, già efficiente di suo in questo aspetto, fornisce, inoltre, un servizio di abbonamento chiamato Prime, il quale consente di non pagare la spedizione su tutti i prodotti idonei e di riceverli anche entro le 24h successive alla conferma dell’ordine.
Ultimo punto, ma non per importanza, è dato dall’affidabilità e dalla garanzia. Se si decide di acquistare una motosega su Amazon, si è al corrente che i prodotti in catalogo sono di qualità e che le descrizioni sono coerenti con ciò che si va ad ordinare.
Tuttavia, in caso di insoddisfazione circa l’acquisto effettuato, Amazon permette la sostituzione gratuita o il rimborso dell’oggetto; dando inoltre la possibilità del ritiro a domicilio gratuito.
Motosega bravo e facile prezzi medi
I prezzi delle motoseghe in commercio, variano dai 150/200 euro fino ad arrivare anche ai 1000 euro. Le più economiche, invece possono costare anche 70 euro.
Il prezzo dipende dalla marca, dalla qualità dei materiali, dalla potenza, dalla durata del prodotto e da altri fattori secondari come l’ergonomia e gli accessori.
Motosega bravo e facile in offerta
La moltitudine di aziende che si affida ad Amazon determina degli effetti positivi per chi acquista: è possibile trovare dispositivi diversi, con caratteristiche differenti a prezzi molto vantaggiosi.
Qui di seguito ti mostriamo i prodotti con lo sconto maggiore in questo periodo:
- 💐Leggero e portatile, il colore rosa è progettato per le donne. È un regalo preferito per fidanzata, moglie e madre.
- 🌲【Taglio efficiente】 La motosega Seesii adotta una catena di guida ad altissima durezza che è stata rinforzata in profondità per tagliare senza intoppi. Il motore è stato aggiornato e le prestazioni migliorate del 30% rispetto alla tradizionale mini motosega. Con una forte potenza e un design unico della ruota dentata, bastano circa 5 secondi per tagliare un tronco di 6 pollici di diametro. L'efficienza del lavoro è 10 volte superiore rispetto agli utensili manuali tradizionali.
- 🌲【Batteria di grande capacità】 Sappiamo che la durata della batteria della motosega a batteria è la tua preoccupazione numero uno. La nostra motosega elettrica ricaricabile è dotata di batterie 2*4000mAh e di un caricabatterie rapido. Dopo che 2 batterie sono completamente cariche, è possibile segare più di pezzi di legno. Ideale per tagliare rami e potare alberi all'aperto. Se l'altra batteria si scarica, puoi sempre sostituire la batteria di backup.
- 🌲【Motore brushless da 800 W e lubrificazione automatica】 Il motore brushless ad alta efficienza massimizza il tempo di funzionamento e la durata del motore della nostra mini motosega a batteria. Il circuito di controllo integrato dispone di una funzione di protezione da sovraccarico che spegne automaticamente il motore in caso di surriscaldamento. Dotato di sistema di riempimento automatico dell'olio. Ridotta resistenza all'attrito quando si eseguono tagli lisci con una motosega senza spazzole.
- ✋Tensionamento della catena senza attrezzi e scarico rapido, lunga durata. Lubrificazione automatica della catena, facile riempimento, finestra di osservazione. Interruttore di sicurezza con funzione di arresto rapido.
- ✋Catena OREGON e impugnatura ergonomica, adatta per lavori di taglio multifunzionali in giardino.
- ✋Motosega a batteria da 40 V molto potente, con motore brushless e batteria agli ioni di litio da 4 AH, velocità della catena fino a 12/15 m/sec, potente e durevole.
- ✋L'uso di un'impugnatura ergonomica migliora il comfort e il controllo dell'operatore.
- ▶ Catena per motosega è realizzata in inossidabile e denti segati cromati, resistente alle abrasioni ed alta temperatura.
- ▶ Compatibile con lunghezza spranga: 35cm, Passo della catena: 3/8", Spessore delle maglie guida: 1,3 mm di spessore, 52 Maglie.
- ▶ I fori per l’olio su tutte le maglie motrici consentono di portare l’olio sull’intera lunghezza della scanalatura della barra.
- ▶ I taglienti hanno una forma angolare con angoli di taglio smussati e gemelliche offrono una performance eccezionale con una lunga durata e una manutenzione agevole rispetto alle catene a dente tondo.
Come scegliere una Motosega bravo e facile?
Non esiste una motosega perfetta e che rispecchi tutte le più svariate esigenze, per questo è necessario capire bene come sceglierla in base ai lavori che si intende svolgere, tenendo in considerazione tutti i fattori precedentemente trattati.
Prima di tutto, è opportuno tener conto del grado di professionalità che si vuole ottenere durante l’utilizzo.
Per un uso hobbistico, è ideale una cilindrata tra i 25 e i 40 cc, se si desidera un motore a scoppio; invece, se si sta pensando ad una motosega elettrica, da usare, per esempio, per la potatura semplice del proprio giardino, la potenza ideale va da 1 a 2 kw.
Al contrario, se si fa un uso professionale, i valori di potenza e cilindrata devono essere sicuramente superiori, affinché possano essere effettuati senza problemi lavori di taglio più impegnativi.
É importante, durante il processo di scelta, considerare anche le dimensioni dell’area di lavoro e il tipo di sforzo fisico richiesto. A tal proposito, i motori a scoppio sono sicuramente ideali quando si ha a che fare con giardini di grandi dimensioni e con il taglio di rami dal diametro elevato.
Invece, per un uso continuativo su un’area di lavoro di medie/piccole dimensioni, sicuramente sarebbe consigliabile optare per una motosega elettrica, in quanto più leggera ed efficace.
Infine, la motosega con batteria a scoppio, è ideale per un uso non troppo prolungato e per il taglio di rami di spessore minore, vista la sua potenza poco elevata.
Potenza
Come accennato precedentemente, la potenza di una motosega deve far fronte alle dimensioni dei rami o dei tronchi che si intende tagliare e alla durezza del legno. Infatti, se si dovesse usare una motosega non sufficientemente potente in relazione al lavoro svolgere, si rischia che essa vada sotto sforzo, il che potrebbe danneggiarla.
Come già emerso prima, il tipo di motosega che permette di raggiungere potenze più elevate è quella a scoppio; infatti il livello è compreso tra i 740 Watt e i 6400 Watt, grazie all’alimentazione a benzina senza piombo miscelata con olio sintetico al 2%. Tra le meno potenti invece si colloca quella a batteria, poiché ha una carica limitata e potenza media di soli 38V.
La potenza, insieme alla cilindrata (cc), costituisce la dimensione della motosega. Principalmente le motoseghe presentano tre tipi di cilindrate: piccola cilindrata, dai 20 ai 35 cc e capaci di generare una potenza che va da 1,5 a 2,3 HP; media cilindrata: dai 40 ai 60 cc per una potenza di 2,5-4 HP e grossa cilindrata, van al di sopra degli 80 cc e mostra una potenza superiore ai 6 HP.
Taglio
In commercio ci sono sono più profili di taglio, i quali si identificano sulla base della forma che la catena assume.
É importante scegliere accuratamente questo aspetto in relazione, per esempio, alla durezza del legno da tagliare; tenendo conto che alcuni profili di taglio sono polivalenti e quindi risultano adatti a più usi.
Tra i profili di taglio più comuni abbiamo quello quadrato, il quale è supportato da motoseghe di cilindrata da 45 cc minimo e ideale per i lavori di taglio dei legni duri.
Il punto debole di questa tipologia è che si usura facilmente e non è semplice da affilare.
Il secondo tipo molto diffuso è il profilo tondo, progettato per motoseghe con potenza ridotta e quindi adatto per l’utilizzo sui legni più teneri. Inoltre, l’affilatura è facile ma richiede costanza.
Il terzo profilo più utilizzato è quello semitondo, pensato per il taglio dei legni sia duri che teneri e con una affilatura semplice e poco frequente. Esso è il giusto compromesso tra i precedenti profili.
La più acquistata in assoluto da chi cerca Motosega bravo e facile
Tra i numerosi modelli di motoseghe presenti sul mercato, e tra quelle che ti abbiamo mostrato, se cerchi una Motosega bravo e facile e vuoi essere sicuro di acquistare un prodotto già testato da molti, la più acquistata, è questa:
- ✋Tensionamento della catena senza attrezzi e scarico rapido, lunga durata. Lubrificazione automatica della catena, facile riempimento, finestra di osservazione. Interruttore di sicurezza con funzione di arresto rapido.
- ✋Catena OREGON e impugnatura ergonomica, adatta per lavori di taglio multifunzionali in giardino.
- ✋Motosega a batteria da 40 V molto potente, con motore brushless e batteria agli ioni di litio da 4 AH, velocità della catena fino a 12/15 m/sec, potente e durevole.
- ✋L'uso di un'impugnatura ergonomica migliora il comfort e il controllo dell'operatore.
Domande frequenti fatte da chi cerca Motosega bravo e facile
Cos’è la barra carving?
Sono barre speciali in Stellite® con un puntale a raggio ridotto, che riduce l’eventualità che si verifichi un contraccolpo, utile per tagliare di punta nei lavori di precisione (potatura, dendrochirurgia, scultura con motosega etc.).
A cosa serve la barra carving?
Si tratta di barre fatte per svolgere lavori di alta precisione, di potatura e di rifinitura; inoltre, presentano una peculiarità, ovvero sono più strette in punta (punta affusolata) rispetto al centro ed all’attacco.
Quali sono gli accessori principali di una motosega?
Coprilama (fodero di plastica), kit di attrezzi, set di catene, tanica singola o doppia (la quale consente di avere sempre con sé una riserva di miscela e/o di olio), borsa per il trasporto.
Perché è importante la manutenzione della catena?
La catena è una parte fondamentale della motosega e pertanto va controllata costantemente e frequentemente. In particolare bisogna prestare attenzione alla tensione della catena, perché se essa dovesse risultare lenta,la catena potrebbe uscire dalla guida e rendere la motosega molto pericolosa in funzione. Inoltre la catena va affilata circa ogni 4 ore di lavoro.
Come si determina il numero delle maglie della catena?
Bisogna, innanzitutto, posizionare la catena in modo da mettere faccia a faccia tutte le maglie, per poi contare per due cominciando dalle prime magie sul lato sinistro. Una volta arrivati alla fine, si procede con la somma delle due maglie situate alle estremità.
Motosega bravo e facile ricambi e accessori
Ecco i principali ricambi e accessori correlati alla ricerca “Motosega bravo e facile” su Amazon:
- 1. I tubi della benzina sono realizzati con materiali durevoli di alta qualità. Rispetto ad altri tubi flessibili, ha una maggiore resistenza all'abrasione e alle alte temperature, una migliore resistenza agli agenti atmosferici e una maggiore durata.
- 2. I nostri tubi del carburante sono molto facili da usare e possono essere facilmente tagliati, puoi tagliarli alla lunghezza che ti serve.
- 3. la lunghezza di ciascuna linea del carburante è 1 m, che è sufficiente per l'uso più normale.
- 4. Confezionato in 4 diverse dimensioni, 2 x 3.5 mm, 2.5 x 5 mm, 3 x 5 mm, 3 x 6 mm
- Uno dei tanti ricambi per macchine agricole. Ricambio Compatibile Con Motoseghe originali o Di Importazione. Un affidabile alleata per i tuoi lavori di giardinaggio!
- Non cambiare la tua motosega solo perché si è rotto un pezzo ma ordinalo da TANIASHOP e sostituiscilo in poco tempo.
- LAMA BARRA CON CATENA PER MOTOSEGA 25CC - 25 CM
- Dente catena: 7t x 3/8"LP- 050" Maglie: 40
- ▶ Catena per motosega è realizzata in inossidabile e denti segati cromati, resistente alle abrasioni ed alta temperatura.
- ▶ Compatibile con lunghezza spranga: 35cm, Passo della catena: 3/8", Spessore delle maglie guida: 1,3 mm di spessore, 52 Maglie.
- ▶ I fori per l’olio su tutte le maglie motrici consentono di portare l’olio sull’intera lunghezza della scanalatura della barra.
- ▶ I taglienti hanno una forma angolare con angoli di taglio smussati e gemelliche offrono una performance eccezionale con una lunga durata e una manutenzione agevole rispetto alle catene a dente tondo.
- Lama barra con catena 45cm per motosega 45cc e 52cc.
- Lunghezza barra 45cm.
- Universale per ogni motosega 45cc e 52cc
- Dente catena: 7t x 0.325 - 058 Maglie 72
- 🔧 MOTORE DI RICAMBIO ADATTO PER MINI MOTOSEGA A BATTERIA: Sostituisci facilmente il vecchio motore della tua motosega con questo potente motore a spazzola progettato specificamente per modelli di motoseghe a batteria.
- 🔧 ELEVATA VELOCITÀ A VUOTO DI 45000 GIRI/MINUTI: Goditi prestazioni eccezionali grazie a una velocità a vuoto di 45000 giri/minuti, che consente di affrontare anche i lavori di potatura e taglio più impegnativi in modo rapido ed efficiente.
- 🔧 COSTRUZIONE IN RAME PURO PER UNA MAGGIORE DURATA: Realizzato con materiali di alta qualità, questo motore è costituito da rame puro che garantisce una lunga durata nel tempo e una resistenza superiore all'usura, offrendo prestazioni affidabili a lungo termine.
- 🔧 DOTATO DI 14 DENTI PER UN TAGLIO PRECISO: Il motore è dotato di una lama con 14 denti, ideale per ottenere tagli precisi e puliti. Sia che tu stia potando rami o tagliando legna da ardere, questo motore ti offrirà risultati di qualità professionale.
- Ricambio Tubo Olio Benzina Per Motoseghe Zenoah 2500. Contattaci per avere qualunque tipo di assistenza. Abbiamo un team dedicato a disposizione degli acquirenti.
- Facile da installare. Non cambiare la tua motosega Zenoah solo perché si è rotto un pezzo ma ordinalo su internet e sostituiscilo in poco tempo.
- Compatibile con motori motoseghe Zenoah e cloni realizzati da altri produttori.
- Materiale durevole di modo che tu non debba cambiare nuovamente il tubo benzina della tua motosega!
