Salsa Harissa ricetta originale

Salsa Harissa, la ricetta originale della salsa piccante africana

La Salsa Harissa, conosciuta anche come H’rissa, è una salsa piccante originaria del Nord Africa, diffusa soprattutto in Marocco e Tunisia, della quale possiamo trovare numerose varianti. La Harissa, che molti italianizzano Arissa, è realizzata con peperoncino rosso fresco, aglio e olio d’oliva, esistono poi altre ricette che prevedono l’utilizzo di spezie aromatizzanti. Questa salsa …

Salsa Harissa, la ricetta originale della salsa piccante africana Leggi altro »

Peperoncino calabrese

Diavolicchio calabrese

La Calabria è la patria del peperoncino in Italia, ed è famosa soprattutto per il Diavolicchio calabrese, il peperoncino calabrese  per eccellenza, uno dei più piccanti coltivati in Italia. Il peperoncino calabrese appartiene alla specie Capsicum Annuum. Il peperoncino calabrese e la scala di Scoville La gradazione Scoville del peperoncino Diavolicchio Calabrese oscilla tra i 30.000 e …

Diavolicchio calabrese Leggi altro »

Bhut Jolokia peperoncino

Bhut Jolokia

Il Bhut Jolokia, noto anche come Peperoncino Serpente, soprannome dovuto alla sua forma, è un peperoncino conosciuto con diversi nomi: Bih Jolokia, ovvero peperoncino velenoso, Naga Jolokia, cioè peperoncino Re Cobra, Naga Morich o Naga Dorset. Tuttavia, in molti sostengono che il peperoncino Naga Dorset sia un discendente inglese del peperoncino serpente, e che i restanti …

Bhut Jolokia Leggi altro »

Peperoncino Aji Amarillo

Aji Amarillo

L’ Aji Amarillo è un peperoncino originario del Perù. Il termine spagnolo Aji viene utilizzato soprattutto in Sud America per indicare il peperoncino. L’Aji Amarillo, che si traduce con peperoncino giallo, è dunque una variante di peperoncino molto particolare, famoso soprattutto per il suo profumo fruttato e per la dimensione dei suoi frutti. Il suo colore è …

Aji Amarillo Leggi altro »

Come fare la crema di peperoncino

Crema di peperoncino

Come fare la crema di peperoncino La crema di peperoncino rappresenta una delle ricette tipiche del Sud Italia a cominciare dalla nota patria del peperoncino, la Calabria, ma si trova spesso anche in Sicilia e sulle tavole della Puglia insieme ad altri prodotti tipici pugliesi a un buon bicchiere di vino primitivo. La crema di peperoncino …

Crema di peperoncino Leggi altro »

Jalapeno

Jalapeno

Lo Jalapeno è uno dei peperoncini più utilizzati in tutto il mondo, molto utilizzato nella cucina messicana, è particolarmente apprezzato per il suo potere afrodisiaco e per il suo gusto moderatamente piccante, il suo grado di piccantezza infatti non è molto elevato, oscilla tra i 2.500 e le 15.000 SHU anche se alcune varietà raggiungono i 25.000 SHU. …

Jalapeno Leggi altro »

Specie Capsicum Frutescens

Capsicum Frutescens

Le specie di peperoncino sono cinque: la Capsicum Frutescens rientra tra queste. Il paese di origine di questa specie è l’America meridionale e centrale: grazie al clima prettamente tropicale e subtropicale, molti peperoncini hanno trovato un territorio fertile in cui crescere in modo del tutto spontaneo. Capsicum Frutescens: caratteristiche È dalla Capsicum Frutescens che deriva la …

Capsicum Frutescens Leggi altro »

Trinidad Moruga Scorpion

Trinidad Moruga Scorpion

Il Trinidad Moruga Scorpion o Peperoncino Scorpion era il peperoncino detentore del Guinness dei Primati, recentemente spodestato dal Carolina Reaper, venendo rilegato al secondo posto della scala di Scoville, che si occupa di rivelare la piccantezza di tutti i peperoncini esistenti al mondo. Il suo nome, talvolta abbreviato in Trinidad Scorpion, può essere tradotto come …

Trinidad Moruga Scorpion Leggi altro »

Peperoncino Naga Morich

Naga Morich

Il Naga Morich è un peperoncino originario dell’ India ottenuto da un miglioramento genetico del Bhut Jolokia, dal quale ha preso la forma seppur di dimensioni minori. Il Naga Morich nella scala di Scoville è classificabile come uno dei peperoncini più piccanti al mondo, con una piccantezza che oscilla tra i 900.000-1.000.000 di SHU, quasi …

Naga Morich Leggi altro »

Naga Dorset: caratteristiche, coltivazione ed essiccazione

Naga Dorset

Il Naga Dorset o Dorset Naga rientra a pieno diritto tra i peperoncini più piccanti al mondo. Appartiene alla specie dei Capsicum Chinense e secondo alcuni può essere imparentato con il Naga Jolokia di Tezpur. Questa coltivazione di peperoncino è stata creata a West Bexington, nel Dorset, in Gran Bretagna, da Michael e Joy Michaud. La prima volta …

Naga Dorset Leggi altro »

Scroll to Top