L’ Habanero Chocolate, conosciuto anche come Black Congo è un peperoncino di origine giamaicana, anche se su diversi siti viene erroneamente definito di origine caraibica/cubana. Appartiene alla famiglia dei Capsicum Chinense. Queste zone, caratterizzate da un clima caraibico, presentano le condizioni climatiche ideali per lo sviluppo di questa pianta, che può arrivare a misurare, in […]

Peperoncino Bacio di Satana
Il peperoncino Bacio di Satana, conosciuto anche come ciliegia piccante o peperoncino ciliegia appartiene alla specie Capsicum Annuum. E’ un peperoncino tipico della regione dell’Abruzzo. Potete usarlo in cucina per la realizzazione di diverse ricette e non avendo una piccantezza elevata piace anche a coloro che non necessariamente sono appassionati di peperoncini. Il suo frutto dalla forma […]

Peperoncino Azteco
Il peperoncino Azteco è una varietà di capsicum annuum molto spesso però, viene erroneamente classificato come capsicum frutescens. La sua piccantezza è medio-bassa, oscilla tra i 15.000 e i 30.000 a seconda del luogo di coltivazione, il sapore abbastanza neutro, nasconde tuttavia alcune noti di piccantezza e per questo è molto apprezzato anche da coloro che […]

Peperoncino Tabasco
Il peperoncino tabasco è famoso per essere l’ingrediente principale della salsa tabasco, famosa in tutto il mondo per i tantissimi accostamenti culinari che è possibile farne. Questo peperoncino è originario del Messico e appartiene alla famiglia dei Capsicum Frutescens. La sua piccantezza molto alta (tra i 50.000 e gli 80.000 nella scala Scoville), lo rende […]

Capsicum Pubescens: origini, caratteristiche e coltivazione
Il Capsicum Pubescens è una delle 5 specie domesticate del genere Capsicum, un genere di piante che cresce spontaneo in America ma viene coltivato un po’ in tutto il mondo. Il Capsicum Pubescens è la più diffusa in tutto il territorio peruviano e boliviano. E’ piuttosto comune anche in Messico e nei Caraibi. Stando a quanto […]

Peperoncino Thai
Il peperoncino thai, conosciuto anche come peperoncino thailandese o peperoncino thai dragon, è un nome che sta a indicare in realtà vari tipi di peperoncino che vengono coltivati in Thailandia e in Cina. Tutti i peperoncini thai appartengono alla specie Capsicum Annuum . Il peperoncino thai ha una piccantezza medio-alta sulla scala Scoville si posiziona […]

Habanero Orange
L’ Habanero Orange è una delle varietà più famose di Habanero, una cultivar appartenente alla specie Capsicum Chinense. E’ caratterizzato da un bel colore arancio e dalla sua forma a lanterna. Potete usare l’ Habanero Orange in cucina per la realizzazione di diversi piatti. Fino a qualche anno fa, era reputato uno dei peperoncini più […]

Peperoncino e Peperone, le traduzioni nelle lingue del mondo
Il mondo del peperoncino nelle varie lingue del mondo Il peperoncino piccante viene usato in tutto il mondo. Coltivato da tempi antichissimi, grazie ad alcune testimonianze del passato sappiamo che in Messico, già nel 5500 a.C, era largamente impiegata come spezia. In Europa arriva solo nel 1493 grazie alla spedizione di Colombo. La sua diffusione […]

Capsaicina o Capsicina
La Capsaicina o Capsicina o Capseicina è considerata il principio attivo del peperoncino, o almeno delle piante che appartengono al genere Capsicum. La Capsaicina venne scoperta dal chimico P.A.Bucholtz nel 1816, il quale utilizzò dei solventi per separare la sostanza dai peperoncini con la stessa tecnica attraverso la quale è possibile estrarre l’oleoresina. La capsaicina […]

Olio al peperoncino o olio santo
Tra i metodi più diffusi e apprezzati per la conservazione del peperoncino c’è quello di preparare il famoso olio al peperoncino o olio santo. L’olio al peperoncino è il modo migliore e più duraturo per conservare i peperoncini che avete coltivato sul vostro balcone. L’olio santo (olio al peperoncino) è molto apprezzato nella cucina italiana, soprattutto […]