Il peperoncino tabasco, coltivare il peperoncino tabasco

Peperoncino Tabasco

Il peperoncino tabasco è famoso per essere l’ingrediente principale della salsa tabasco, famosa in tutto il mondo per i tantissimi accostamenti culinari che è possibile farne. Questo peperoncino è originario del Messico e appartiene alla famiglia dei Capsicum Frutescens.

La sua piccantezza molto alta (tra i 50.000 e gli 80.000 nella scala Scoville), lo rende tra i più apprezzati tra gli amanti del piccante.

Caratteristiche del peperoncino tabasco

La pianta del peperoncino tabasco è alta circa 1.5 metri ed arriva a misurare in larghezza fino a 60 centimetri. E’ di tipo cespuglioso.

Le foglie sono di un bel verde brillante. I fiori caratteristici sono viola ma gli stami possono essere anche gialli. Il numero di petali va dai 5 ai 7.

Il frutto invece nasce di colore verde e man a mano che matura passa per il giallo arancio fino al rosso vivo. La lunghezza è di circa 4 centimetri.

Come usare il peperoncino tabasco in cucina

Il peperoncino tabasco viene usato per realizzare soprattutto la salsa Tabasco.

Per prepararla occorre far macerare i peperoncini tritati con i semi all’interno del sale. Devono passare tre anni. Dopo viene aggiunto l’aceto e occorre lasciarlo riposare per altri giorni. La fermentazione originaria di 3 anni ormai non viene praticamente più rispettata.

Diciamo che sarebbe un bene lasciare macerare il peperoncino tabasco per almeno 1 mese.

Leggi: La ricetta completa della Salsa Tabasco

Coltivare il peperoncino tabasco

Come coltivare il peperoncino Tabasco?

Per coltivare il peperoncino tabasco dovete prima di tutto eseguire un buon trattamento del terreno. Occorre concimarlo con prodotti non liquidi e ad alto contenuto di fosforo e va eseguita anche una vangatura per rendere più ricco il substrato. La temperatura deve rimanere sui 21°C o superiore ma l’ideale comunque è sopra i 30°C. Potete coltivare il peperoncino di tabasco sia in vaso che in terra.

Occorre irrigare spesso e tanto il peperoncino tabasco per evitare che smetta di crescere e non faccia i suoi frutti. La raccolta deve essere fatta quando i frutti sono pienamente maturi.

Il peperoncino tabasco ha bisogno di stare molto tempo al sole per ottenere un’ottima maturazione del frutto nel periodo estivo, così da raggiungere anche il massimo grado di piccantezza. Nonostante devono essere annaffiati spesso ricordatevi che l’acqua non deve causare ristagni, la pianta in queste circostanze rischia di morire. Per quanto riguarda invece il periodo di trapianto il periodo migliore è marzo, aprile e maggio.

La pianta del peperoncino tabasco può essere vittima anche di diverse malattie. Tra le più comuni vi è il mal bianco, noto anche come oidio. Compare come delle chiazze bianche sulla foglia. Altre possibili infezioni sono la muffa grigia che porta al marciume, la fumaggine, una famosa malattia funghina, la prenospera e anche la ruggine, che porta a una stasi nella crescita e colpisce soprattutto in primavera. In questi casi chiaramente potete utilizzare degli anti funghini e parassitari.

SEMI PEPERONCINO TABASCO
  • SEMI PEPERONCINO TABASCO
  • 10 SEMI -PRODUZIONE 2019

Come conservare il peperoncino tabasco

Il modo migliore per conservare il peperoncino tabasco è realizzare la famosa salsa. Altrimenti come qualsiasi altro peperoncino potete conservarlo attraverso essiccazione oppure realizzandoci degli oli piccanti davvero eccellenti per i condimenti.

Bestseller No. 1
MC Ilhenny Salsa al peperoncino Tabasco, 60 ml, Confezione da 1
  • Confezione da 60ml
  • Piccantezza media
  • Ideale sulla pizza, sulla pasta, nelle zuppe e nei panini, anche per preparazione cocktail
Bestseller No. 2
TABASCO Set regalo di marca: 5 bottiglie di vetro salsa peperoncino piccante (5*60ml) 100% naturale - nitidezza principianti fino agli amanti della nitidezza vengono al loro gusto!
  • Questo set regalo contiene 5 salse Tabasco:
  • Salsa Tabasco Jalapeño: è una versione più dolce della salsa Tabasco originale, realizzata con peperoncini jalapeño per un equilibrio tra piccante e sapore.
  • Salsa Tabasco Chipotle: questa salsa viene fatta con peperoncini jalapeño affumicati per un sapore ricco e affumicato.
  • Salsa Tabasco Original Red Pepper: è la salsa piccante originale e distintiva del marchio Tabasco, realizzata con peperoni rossi maturi, aceto e sale.
Bestseller No. 3
Tabasco Pepper Sauce, 1er Pack (1 x 350 ml)
  • L' originale dagli USA
  • Senza aggiunta di zucchero
  • Vegan/vegetariano
  • Halal/Kosher
Bestseller No. 5
Tabasco McIlhenny Salsa di Peperoncino Chipotle - 141 g
  • Sapore leggermente affumicato
  • Può essere utilizzato per le vostre marine
  • Capacità: 148 ml
Bestseller No. 6
TABASCO® Scorpion Sauce 148ml
  • 🌶️ Presentiamo la nostra salsa più piccante di sempre: TABASCO Scorpion Pepper Sauce.
  • 🌶️ Ricavata dalle fiamme del sapore, questa salsa infuocata presenta un mix dinamico di peperoni scorpione, guava e ananas, il tutto mescolato con una spruzzata di TABASCO.
  • 🌶️ Mentre i tipici peperoni rossi usati per fare la salsa Original Red sono compresi tra 2.500 e 5.000 unità Scoville, un peperone scorpione può dare un potente pugno di circa 2 milioni.
  • 🌶️ Quasi 20 volte più piccante della nostra Original Red, la Salsa di Pepe Scorpione TABASCO non è per i deboli di cuore.
Bestseller No. 10
TABASCO® Original Red Pepper Sauce 150ml
  • 🌶️ Dal 1868, la Salsa Rossa Originale del marchio TABASCO è stata prodotta artigianalmente con soli tre ingredienti:
  • 🌶️ Peperoni rossi invecchiati, sale di Avery Island e aceto distillato.
  • 🌶️ Questa semplice ricetta produce un sapore unico e pungente che funziona con qualsiasi cucina.
  • 🌶️ La salsa TABASCO iconica e più conosciuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *