Stai cercando informazioni sui Tosaerba Ambrogio? Abbiamo scritto questa guida per aiutarti a trovare la migliore soluzione per le tue esigenze.
Se abiti in una casa o villetta singola con annesso un discreto spazio verde uno dei primi apparecchi che ti sei trovato a comprare è proprio il tosaerba.
Ma quando questo si rompe e devi sostituirlo oppure quando vuoi soltanto permutarlo con un modello più recente e più all’avanguardia come ti puoi orientare nella scelta di un nuovo o più recente modello tra tutta la gamma di prodotti presenti oggi sul mercato?
La scelta non è sicuramente semplice ma ecco che viene in tuo aiuto questo preziosa guida che ti spiegherà passo per passo quali sono tutte le caratteristiche e funzionalità dei Tosaerba Ambrogio da tenere bene in mente prima di decidere quale acquistare.
Quali sono i principali criteri per la scelta di un nuovo tosaerba?
Come prima cosa bisognerà senz’altro valutare le caratteristiche e le dimensioni del terreno su cui andrai ad utilizzare il vostro nuovo tagliaerba e poi anche la frequenza con cui si renderà necessario il lavoro.
Stabilito ciò ecco che che possiamo passare in rassegna gli aspetti tecnici più specifici, in primis si parte con il tipo di motore valutandone attentamente potenza e consumi.
Qualcuno particolarmente esigente potrà soffermarsi anche sulla rumorosità prediligendo un modello particolarmente silenzioso. Andiamo poi a guardare la qualità costruttiva e dei materiali impiegati e la facilità e comodità d’uso anche durante i lavori più intensi.
Infine anche il marchio è sicuramente da tenere in considerazione e naturalmente in fase finale la decisione la fa il prezzo.
In questa guida proveremo ad indicare le principali caratteristiche di questo indispensabile strumento e quali sono i migliori Tosaerba Ambrogio in commercio.
Cosa c'è nell'articolo
- 1 La nostra classifica di Tosaerba Ambrogio su Amazon
- 2 I tipi di tosaerba che troviamo in commercio
- 3 Tosaerba Ambrogio: le principali marche
- 4 Come scegliere un tosaerba
- 5 Quanta potenza serve?
- 6 Ampiezza di taglio, la vera potenza di un tosaerba
- 7 Tosaerba Ambrogio Prezzi medi sul mercato
- 8 Tosaerba Ambrogio prezzi: le offerte migliori
- 9 Tosaerba Ambrogio: consigli finali per essere sicuri di fare la scelta più azzeccata
- 10 Tosaerba Ambrogio: dove acquistarlo su Amazon
- 11 Domande frequenti sulla scelta dei tosaerba?
- 12 Quali sono i Tosaerba Ambrogio più acquistati
- 13 Tosaerba Ambrogio ricambi
La nostra classifica di Tosaerba Ambrogio su Amazon
Quali sono i migliori Tosaerba Ambrogio sul mercato?
Abbiamo creato questa classifica con i migliori Tosaerba Ambrogio.
- Fino a 800 m² – Altezza di taglio 25/60 mm (min/max)
- Fino a 4 zone di falciatura
- Lama a forma di stella con diametro di 25 cm, 4 punte
- Durata di funzionamento: circa 1 ora per carica (+/- 20%)
- Prodotto in Europa.
- 250 mm/4 taglie/dritto.
- Adatto per robot tosaerba Alpina, Ambrogio, Lawn Bott, Lizard, Stiga e Wiper.
- La superficie di questo robot tosaerba è di circa 1900 metri quadrati. Nel tosaerba Ambrogio L200 Black Line sono integrati numerose funzioni e caratteristiche che si presentano sia a risparmio energetico, sia in termini di sicurezza e continuità del taglio del prato
- Il robot tosaerba Ambrogio L200 Black Line presenta un'elevata potenza che gli permette di tagliare in modo affidabile superfici del prato fino ad un'inclinazione di circa 45 gradi. In questo modo gli alzamenti come spesso si trovano in terrazze e naturalmente su terreni cadenti, non costituiscono un problema per Ambrogio L200 Black Line
- Spesso i prati sono separati da sentieri, ingressi di ghiaia o simili. Qui Ambrogio L200 Black Line offre il vantaggio di lavorare fino a tre superfici di taglio indipendenti. Ciò significa che il tosaerba lavora autonomamente cerca la sua strada verso le altre parti del prato e non siete costretti a utilizzare il dispositivo a mano
- Nell'Ambrogio L200 Black Line è integrato un blocco codice PIN integrato. Questo si rivela vantaggioso soprattutto quando i bambini vivono in casa, perché grazie a questo sistema di codice PIN avviene un blocco del robot tosaerba Ambrogio in modo che il dispositivo non possa essere messo in funzione
- Curare giardini di piccole dimensioni diventa piacevole con il nuovo Ambrogio L60 elite, progettato per piccole aree verdi, fino a 200 mq; Ambrogio L60 elite è il robot ideale per chi ricerca la di un taglio dell'erba perfetto, senza nessuna installazione del filo perimetrale; inoltre, grazie alla sua semplicità di utilizzo il robot può essere trasportato in più aree o giardini diversi, e messo in funzione velocemente
- Ambrogio L60 Elite può essere aggiornato comodamente tramite la app Ambrogio remote
- dotato di motore brushless, che garantisce minore usura e rumore; nuova scheda madre; restyling di tastiera;
- Leggero e portatile può affrontare pendenze fino al 50% grazie alla trazione integrale
- Il robot raseaerba AMBROGIO ZETA R non necessità installazione, è subito pronto all’uso. Grazie alla nuova tecnologia Radar e ad un’avanzata intelligenza artificiale “smart-grass”, Ambrogio sarà in grado di mantenere il tuo giardino perfettamente rasato.
- Ambrogio Zeta R è un robot semi automatico a ricarica manuale per superfici fino a 400 mq tuttavia, acquistando il kit SMART SYSTEM(opzionale, non incluso), il robot diventa completamente autonomo, con ricarica automatica e raggiunge una capacità di gestione di aree fino a 800 mq.
- la dotazione della connessione Bluetooth consente il collegamento wireless con il vostro dispositivo, sia esso iOs o Android, tramite l’applicazione “Ambrogio Remote”.
- Il robot è dotato di processori di ultima generazione, motori brushless e lama di taglio da 18 cm. Altezza di taglio regolabile (25/70 mm). Pendenza massima 35%
I tipi di tosaerba che troviamo in commercio
I tosaerba in base alla loro principale alimentazione possono essere classificati in:
- Tosaerba con motore elettrico: sono indicati soltanto per giardini di piccole o medie dimensioni in quanto il loro funzionamento è legato al cavo collegato alla presa di corrente che seppure dotato di prolunga rende comunque piuttosto limitato il loro raggio d’azione. In genere sono molto leggeri e comodi da usare;
- Tosaerba con motore a scoppio: indubbiamente consigliati per un uso molto più professionale rispetto a quelli elettrici; infatti grazie alla loro potenza e struttura sono ideali per il lavoro su terreni difficili e soprattutto di grandi dimensioni. Dalla controparte però risultano per questo molto più pesanti e inquinanti. A questa categoria appartengono anche i cosidetti trattorini ossia sviluppati in modo da consentire all’utente di potercisi sedere sopra mentre si effettua il lavoro. Indubbiamente più comodi e funzionali ma anche molto meno economici;
- Tosaerba senza motore o elicoidale: completamente privi di motore funzionano mediante spinta che tramite un particolare meccanismo permette alla lama di girare contemporaneamente alla ruote. Sono i tosaerba più economici che si possano trovare e adatti soltanto a prati di piccole dimensioni e completamente puliti da pietre o altri oggetti che possano danneggiare la lama elicoidale che tra le altre cose richiede spesso lavori di affilatura;
- Tosaerba con batteria al litio: tra gli ultimi arrivati in commercio questi modelli coniugano la praticità dei modelli con motore a scoppio con la leggerezza e la maneggevolezza di quelli elettrici. Sicuramente ad inquinamento zero offrono però un’autonomia piuttosto limitata che si attesta sui 40 minuti e che ci costringe poi a fermarci per ricaricare o sostituire la batteria con una già carica. Sconsigliati per chi ha necessità di lavorare su grandi dimensioni o in pendenza vista anche la loro limitata potenza.
Tosaerba Ambrogio: le principali marche
In commercio si trovano ormai numerosissime marche specializzate in tosaerba, sia esistenti da vecchia data e sia marchi di nascita ben più recente.
Sulla base di ciò e anche per via delle numerose recensioni o feedback lasciati in rete dagli acquirenti possiamo stilare un breve elenco delle marche più affidabili tra cui poter scegliere:
Marche tosaerba con motore a scoppio:
Al-Ko
Alpina
Murray
Honda
Einhell
Grizzly
Gardena
Marche tosaerba elettrici:
Alpina
Bosch
Black & Decker
Honda
Landroid
Yard Force
Efco
Come scegliere un tosaerba
Ora che sicuramente ti sei fatto le idee più chiare e concrete dovresti essere in grado di orientarti abbastanza bene tra tutte le offerte e le gamme di tosaerba presenti sul mercato.
Avrai ben capito quindi che la scelta per quanto ponderata va sicuramente fatta sulla base dell’utilizzo che ne dovrai fare e soprattutto sul tipo e sulla grandezza del terreno di destinazione. Una volta stabilito ciò puoi basare tranquillamente la scelta finale sul livello di confort che magari un particolare tosaerba possa offrirti più di un altro. Tra questi i maggiori parametri che influenzano indubbiamente la qualità e la praticità d’uso sono:
- scegliere un tosaerba con funzionalità mulching: praticamente l’erba tagliata viene continuamente sminuzzata e rilasciata sul prato evitandoti di doverla raccogliere in quanto i frammenti saranno talmente piccoli da decomporsi molto rapidamente;
- scegliere l’accensione elettrica: sui tosaerba moderni con motore a scoppio questa particolarità ti evita il fastidio e la scomodità di un’accensione con corda a strappo;
- scegliere un tosaerba semovente o meglio che avanza autonomamente: ti alleggerisce notevolmente il lavoro soprattutto sui grandi terreni togliendoti la fatica del doverlo spingere magari anche su di un prato in pendenza; meglio ancora avendo naturalmente disponibilità economica sarebbe la scelta di un trattorino così hai anche la comodità di poter stare seduti durante tutto il tempo lavorativo;
- scegliere un tosaerba completamente robotizzato: questo apparecchio ti solleva da qualsiasi fatica facendo lui in autonomia tutto il lavoro;
- scegliere un tosaerba elettrico: ti assolve da tutte le incombenze di manutenzione del motore oltre ad assicurarti un lavoro molto più silenzioso.
Quanta potenza serve?
Anche qui la scelta sarà influenzata dall’utilizzo che ne andrai a fare, infatti, su di un prato entro i 600 metri quadrati puoi benissimo orientare la tua attenzione su di un modello elettrico.
Entrando più nel dettaglio, se il tuo terreno rientra entro i 300 metri quadri ti può benissimo bastare un tosaerba con potenza massima di 1100 watt, diversamente se il tuo spazio di lavoro supera i 300 ma sempre restando entro i 600 metri quadri ti servirà un motore più potente con una potenza massima che arrivi anche ai 1600 watt.
Per un terreno invece di grandi dimensioni e magari anche con una conformazione del suolo particolarmente insidiosa ecco che dovrai necessariamente spostarti sui tosaerba dotati di motore a scoppio e qui l’unica differenza sarà tra un 2 e un 4 tempi con il primo tipo che sarà sicuramente più silenzioso ma dotato di molta meno potenza del secondo modello.
Ampiezza di taglio, la vera potenza di un tosaerba
Probabilmente la caratteristica più importante di cui tener conto nella scelta di un nuovo modello di tosaerba è la larghezza e la qualità del taglio. È infatti questo elemento che contraddistingue quasi sempre un buon tagliaerba da un apparecchio mediocre o poco efficiente. Da scartare quasi da subito tutti quelli a lama singola che a parte l’economicità non offrono nient’altro costringendoti a passare e a ripassare sullo stesso punto più e più volte per riuscire a tagliare discretamente. Scegliamo quindi modelli con due o con tre lame, meglio ancora se queste hanno la forma ricurvata che così in una singola passata eseguono perfettamente il taglio senza bisogno di doverci ripassare una seconda volta. Infine eccoci alla tanto importante larghezza di taglio o per farti capire meglio è semplicemente la dimensione della superficie tagliata ad ogni vostro passaggio sul prato:
- per un terreno abbastanza piccolo e serrato diciamo entro i 500 metri quadri può andare bene una lama compresa tra i 33 e i 41 cm;
- per un terreno medio quindi oltre i 500 ma sempre entro i 1000 metri quadri ti puoi orientare su di una lama da 41 a 46 cm;
- per terreni che vanno oltre i 1000 metri quadri ma entro i 2500 ti servirà una lama che vada dai 48 ai 55 cm;
- infine per terreni grandi e vasti, oltre quindi i 2500 metri quadri ti sposterai su di una lama da 6 cm.
Tosaerba Ambrogio Prezzi medi sul mercato
Fattore molto variabile da modello a modello e sulla base delle varie caratteristiche tecniche quindi dal motore al tipo di lama o al tipo di movimento, semovente o a spinta.
Per darti un’idea possiamo partire dai circa 60 euro per gli economici tosaerba elicoidali; poi aumentando un po’ con il prezzo, intorno ai 100 euro abbiamo i primi modelli elettrici di fascia economica e a salire fino ai 200 euro per un medio gamma o fino ai 240 euro per i modelli più avanzati.
Nella categoria invece dei tosaerba dotati di motore a scoppio si parte dai modelli base acquistabili a poco più di 200 euro e salendo fino anche ai 400 euro per gli apparecchi più di nicchia. Naturalmente portafoglio permettendo si potrebbe arrivare anche a ben oltre i 2000 euro ma parliamo qui di tosaerba davvero professionali e destinati ad un pubblico ben più specifico.
Tosaerba Ambrogio prezzi: le offerte migliori
Qui di seguito ti mostriamo i prodotti più scontati al momento. Questa classifica viene aggiornata periodicamente quindi le offerte che ti vengono mostrate sono reali e attive.
- Fino a 800 m² – Altezza di taglio 25/60 mm (min/max)
- Fino a 4 zone di falciatura
- Lama a forma di stella con diametro di 25 cm, 4 punte
- Durata di funzionamento: circa 1 ora per carica (+/- 20%)
- Prodotto in Europa.
- 250 mm/4 taglie/dritto.
- Adatto per robot tosaerba Alpina, Ambrogio, Lawn Bott, Lizard, Stiga e Wiper.
- La superficie di questo robot tosaerba è di circa 1900 metri quadrati. Nel tosaerba Ambrogio L200 Black Line sono integrati numerose funzioni e caratteristiche che si presentano sia a risparmio energetico, sia in termini di sicurezza e continuità del taglio del prato
- Il robot tosaerba Ambrogio L200 Black Line presenta un'elevata potenza che gli permette di tagliare in modo affidabile superfici del prato fino ad un'inclinazione di circa 45 gradi. In questo modo gli alzamenti come spesso si trovano in terrazze e naturalmente su terreni cadenti, non costituiscono un problema per Ambrogio L200 Black Line
- Spesso i prati sono separati da sentieri, ingressi di ghiaia o simili. Qui Ambrogio L200 Black Line offre il vantaggio di lavorare fino a tre superfici di taglio indipendenti. Ciò significa che il tosaerba lavora autonomamente cerca la sua strada verso le altre parti del prato e non siete costretti a utilizzare il dispositivo a mano
- Nell'Ambrogio L200 Black Line è integrato un blocco codice PIN integrato. Questo si rivela vantaggioso soprattutto quando i bambini vivono in casa, perché grazie a questo sistema di codice PIN avviene un blocco del robot tosaerba Ambrogio in modo che il dispositivo non possa essere messo in funzione
Tosaerba Ambrogio: consigli finali per essere sicuri di fare la scelta più azzeccata
- In commercio si trovano modelli di tosaerba con in dotazione vicino al carter del motore di una presa ad attacco rapido per tubi d’irrigazione. Questo ti semplificherà notevolmente il lavoro di pulizia;
- Se possiedi giardini dai 2000 metri quadri in sù punta ad occhi chiusi ad un tosaerba semovente dotato di funzione mulching. Risparmierai tempo e fatica;
- Possibilmente scegli un tosaerba che monti una ruota direzionale davanti al carter. Ci guadagnerai notevolmente in sterzata e in manovrabilità d’uso generale;
- Se il tuo giardino o terreno è in forte pendenza, un tosaerba semovente è quasi d’obbligo.
- Prima di confermare l’acquisto assicurati che ti venga rilasciata una garanzia di 2 o meglio ancora di 3 anni.
Tosaerba Ambrogio: dove acquistarlo su Amazon
In questo articolo e nella precedente classifica ti abbiamo indicato principalmente prodotti in vendita su Amazon.
Amazon oggi è l’epicentro per l’acquisto di praticamente qualsiasi cosa compresi i nostri ricercati tosaerba.
Le ragioni di tanto successo sono presto dette: innanzitutto l’incredibile assortimento di prodotti tra cui poter scegliere; prodotti spesso acquistabili anche in offerta e quindi ad un prezzo ancora inferiore rispetto al già basso prezzo offerto di default da Amazon rispetto a qualsiasi altro negozio online o fisico.
In secondo luogo la garanzia offerta che rimborsa anche fino a 2500 euro in tutti i casi di problemi riscontrati sia per quanto riguarda gli articoli acquistati che per un loro ritardo o contrattempo di consegna. Dopo la garanzia hai il servizio di rimborso che è qualcosa di veramente unico che solo Amazon può darti: puoi infatti entro 30 giorni dall’acquisto restituire il prodotto senza dover dare alcuna spiegazione del motivo. Esempio, compri il tuo tosaerba e dopo averlo visto personalmente non ti piace più. Bene, puoi tranquillamente restituirlo ad Amazon senza nessun vincolo o problema e ottenendo immediatamente il riaccredito della somma spesa; poi qualora fossi iscritto anche al servizio Amazon Prime, per tutti i prodotti selezionati non pagherai alcuna spesa di spedizione e gli ordini ti verranno recapitati a casa in sole 24 ore.
Per ultimo ma sicuramente non meno importante l’incredibile servizio di assistenza fornita da Amazon per qualsiasi cosa. Basta segnalare l’eventuale problema o disguido che tempestivamente si viene ricontattati da un loro operatore che con estrema professionalità e gentilezza ti aiuta a risolvere subito la questione. Ecco spiegato in breve il motivo per cui dovremo orientare spesso i nostri acquisti verso questo immenso e sicuro e-commerce, semplicemente perchè Amazon sa davvero voler bene ai propri clienti.
Domande frequenti sulla scelta dei tosaerba?
D. Che tipo di manutenzione richiede un tosaerba con motore a scoppio?
R. Una regolare manutenzione richiede la frequente pulitura del filtro dell’aria e ogni 10 ore circa di lavoro anche la pulizia del filtro motore. Poi ogni 30 ore va controllata la candela di accensione e ogni 50 ore di lavoro va effettuata la sostituzione dell’olio motore.
D. Meglio un tosaerba a spinta o semovente?
R. La risposta è dipende. Su giardini di dimensioni medie o piccole oppure con molti ostacoli tra cui dover passare come panchine, strutture, alberi o piante in genere meglio un tosaerba a spinta. Se invece dobbiamo lavorare su di un prato grande o con forte pendenza un tosaerba semovente è sicuramente la scelta più azzeccata.
D. È fondamentale un tosaerba con sistema multiching?
R. No non è fondamentale ma di certo averlo agevola notevolmente il lavoro togliendoci del tutto l’incombenza di dover ripassare sul prato a raccogliere tutta l’erba appena tagliata.
D. Ho un prato abbastanza grande, può bastare un tosaerba semovente o e meglio un trattorino?
R. Sicuramente il trattorino è migliore per via della sua comodità ma sale notevolmente anche il prezzo. Se il costo quindi non è un problema quella è la scelta migliore tuttavia togliendo il confort d’uso anche con un tosaerba semovente facciamo un grandissimo lavoro.
D. I robot tosaerba sono efficienti come quelli normali a spinta?
R. I tosaerba robotizzati sono sicuramente una valida alternativa anche su terreni di medie grandi dimensioni tuttavia non avendo in dotazione tutta la potenza di un tagliaerba tradizionale possono trovarsi in difficoltà in presenza di erba troppo alta o di terreni irregolari, ricchi di buche o di pendii. Inoltre il lavoro nei bordi è spesso approssimativo e necessita di venire ripassato.
D. Consuma tanto un tosaerba con motore a scoppio?
R. No. Diciamo che con un litro di benzina si tagliano circa 300 metri quadri di prato.
D. È vero che i tosaerba a scoppio tagliano bene anche l’erba alta e umida?
R. Premesso che il prato andrebbe sempre tagliato quando è asciutto la risposta alla tua domanda comunque è sì. A volte per evitare che l’erba dopo la pioggia cresca troppo ci si trova a doverla tagliare ancora da bagnata e i tosaerba con motore a scoppio sono assolutamente perfetti per l’occasione grazie alla loro notevole potenza di taglio.
D. È faticoso il taglio di un prato con un tosaerba elicoidale?
R. Dipende. Se il terreno è di piccole dimensioni e l’erba è bassa riuscirai benissimo a lavorarci con poco sforzo. Diversamente è meglio optare perlomeno su un tosaerba elettrico.
D. Oltre al motore anche la lama del tosaerba richiede manutenzione?
R. Sì, qualora si noti una perdita nella potenza di taglio va smontata e fatta affilare oppure sostituita se danneggiata.
D. Qual è la differenza tra un tosaerba e un tagliaerba?
R. Nessuna. Con entrambi i termini ci si riferisce ad un attrezzo a ruote dedicato esclusivamente al taglio d’erba sui prati.
Quali sono i Tosaerba Ambrogio più acquistati
Tra i tosaerba che ti abbiamo mostrato, se cerchi Tosaerba Ambrogio e vuoi essere sicuro di acquistare un prodotto già testato da molti, il più acquistato, è questo:
- Fino a 800 m² – Altezza di taglio 25/60 mm (min/max)
- Fino a 4 zone di falciatura
- Lama a forma di stella con diametro di 25 cm, 4 punte
- Durata di funzionamento: circa 1 ora per carica (+/- 20%)
Tosaerba Ambrogio ricambi
Ecco i principali ricambi per Tosaerba Ambrogio su Amazon:
- Batteria compatibile e di alta qualitá | Capacitá: 2300 mAh | Tensione: 25,2 Volt | Energia: 57,96 Wh | Tipo: Ioni di litio | Ricaricabile
- Alta capacità e lunga durata | Moderna tecnologia al litio | Nessun effetto memoria negativo | Celle di marca potenti e durevoli
- Conforme agli standard legali | CE & RoHs | Protezione da cortocircuito, surriscaldamento e sovratensione | Ogni cella di marca è testata
- Sostituisce: Zucchetti 075Z01300A | Compatibile con: Agro R-800-Li & Ambrogio Alex, L-30, L-30 Elite, L-50, L-75, L-85 Deluxe Edition
- 【Materiale in polipropilene rinforzato con fibra di vetro】 - Il nostro disco lama per tosaerba è realizzato in PA6 + 30GF, questo materiale ha una buona resistenza, eccellente resistenza al calore, eccellente resistenza agli urti, resistenza alla corrosione, isolamento termico e buona stabilità dimensionale, rispetto alla plastica ordinaria, il nostro le teste di taglio hanno una vita utile più lunga e non è necessario sostituirle frequentemente.
- 【Compatibilità universale】 - Le nostre teste di taglio sono compatibili con Worx Landroid S&M (fino a BJ 2020), Kress ed Einhell, si prega di notare che le nostre teste di taglio non sono dotate di lame, le teste di taglio hanno fori per viti universali, compatibili con le falciatrici sul mercato lame di ricambio
- 【Maggiore efficienza di taglio】 - Le nostre 6 lame aggiornate sono più efficienti delle vecchie lame versione 3 e l'effetto di taglio è migliore, grazie al taglio uniforme, ci sono poche erbacce perse, rendendo il nostro prato più bello
- 【ALTA SICUREZZA】 - Lame di ricambio per robot tagliaerba Queste lame sono più difficili da rompere a causa dei materiali di alta qualità. Anche se la lama incontra resistenza (pietre o simili) - ideale per tenere al sicuro animali e bambini!
- 【Garage per robot tosaerba】Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 105 cm x 85 cm x 45 cm, peso: circa 5,6 kg. Materiale: policarbonato (PC) + base in metallo
- Forte protezione: stabile telaio in ferro, tetto in policarbonato resistente agli urti, protezione bordi in alluminio. La tettoia offre protezione da pioggia, grandine, raggi UV e altri agenti ambientali.
- 👍 【Migliore combinazione】: vi offriamo la migliore combinazione di tosaerba: con il tosaerba da garage il vostro robot tosaerba può lavorare in modo continuo ed efficiente, senza preoccuparsi dell'ambiente climatico che danneggia la ciotola del robot tosaerba
- Se avete qualsiasi domanda o non siete soddisfatti di questo prodotto, non esitate a contattarci, lo risolveremo al più presto possibile, la vostra soddisfazione è la nostra priorità assoluta!
- Trazione al 100%: quando il prato è bagnato o il terreno è inclinato con numerose pendenze e pendenze, le punte danno al robot tosaerba una migliore trazione, niente più scavare nel prato. Con i nostri picchetti per robot Worx Landroid evitate il vostro robot tosaerba dalla scavatura e lasciate indietro nel prato.
- Materiale di prima qualità: le nostre punte sono realizzate al 100% in acciaio inox. Un vantaggio dovuto al materiale è che le punte sono antiruggine e quindi durevoli. Le dimensioni sono 205 mm x 2,5 mm. Inoltre sono incluse 12 viti in acciaio inox.
- Facile da installare e prato bello e sano: basta centrare le punte sulle ruote e fissarle con le viti in dotazione. Le punte di alta qualità garantiscono un bel prato. Niente più fori nel prato guidando il robot tosaerba Landroid Worx.
- Elevata compatibilità: con una dimensione della ruota di 205 mm, le punte possono essere utilizzate per tutti i modelli S e M del robot tosaerba Landroid. S300 [WR130E]; M500 [WR141E]; M700 [WR142E]; M1000 [WR143E]; S450i [WR101SI]; S450i [WR102SI]; S500i [WR1000i [WR10000i [WR1000000i [WR100000000i 5SI]; S; 450i [WR106SI]; S700i [WR101SI]; M800i [WR111MI]; M800i [WG757E]; M900 [WG758E]; M1000i [WG796E.1]; M1200i ID B [WG700i WR113 MI]; M500 2.0 [WR165E]; M700 2.0 [WR167E]
- Compatibile, adatta, facile da cambiare, ricaricabile, facile da caricare con il caricabatterie standard - Articolo nuovo di vhbw
- Capacità: 6900mAh (25,2 Volt; 173,88Wh); Nessun effetto memoria grazie alla moderna tecnologia agli ioni di litio; sostituisce la batteria originale
- Compatibile con: Ambrogio Alex, Blacktech 2.0, L100 Deluxe / Evolution, L200 Basic / Carbone / Deluxe / Deluxe 1B / Deluxe 2B /Elite / Evolution
- L30, L30 Elite, L300 Basic / Basic 1B / Basic 4B / Carbone / Elite / Elite 1B / Elite 4B, L400, L400 Carbone, L50, L50 B, L50 Basic, L50 Deluxe
- diametro esterno: 290 mm
- Lama piatta a 4 denti
- per tosaerba Ambrogio Robot serie L200
